Un Architetto In Cucina

  • Home
  • In giro per l’Italia e non solo…
  • Architettura e Interior Design -Suggestioni
    • Progettare casa
    • Il design in cucina
    • Il cibo nel mondo
  • Le mie ricette
    • Rimedi fai da te – Tisane
    • Raccolte
    • Pane e Lievitati
    • Antipasti – Finger food – Aperitivi
    • Primi
      • Pasta Fresca
      • Risotti
      • Zuppe
    • Secondi
      • Secondi di carne
      • Secondi di pesce
    • Contorni
    • Dolci
      • Confetture e conserve
      • Biscotti

Crostata morbida con camy cream e frutti rossi

Minestrone Ottombrino

Torta ricotta e mele

    Dolci

    Crostata morbida con camy cream e frutti rossi

    Crostata morbida con camy cream e frutti rossi

    Avete un invito a cena e tocca a voi preparare il dessert? Oppure avete a cena qualcuno di speciale? Con la mia Crostata morbida con camy cream e frutti rossi farete un figurone! E’ facile e veloce da preparare ed è di grande effetto scenografico.

    Crostata morbida con camy cream e frutti rossi

    Quello che però è necessario per preparare la crostata morbida è il cosiddetto “stampo furbo”. Io ho avuto la fortuna di provare gli stampi della Happyflex, in particolare questo stampo da tortiera con il fondo rialzato. Si tratta di uno stampo per crostata con base rialzata: una volta sfornata la torta e capovolta, otterrete una sorta di “concavità” da farcire a piacere.

    Ne sono entusiasta, posso finalmente sperimentare la mia crostata morbida con ogni tipo di ripieno, dalla classica crema pasticcera, o crema tiramisù e perchè no, come in questo caso, una Crostata morbida con camy cream.

    La camy cream è una crema a base di mascarpone, latte condensato e panna, una vera goduria! Per compensare la dolcezza della crema ho pensato di aggiungere i frutti rossi

    Cosa aspettate, correte in cucina a preparare la Crostata morbida con camy cream e frutti rossi, ne sarete entusiasti!!

    Allacciate i grembiuli, ci vediamo in cucina!

    INGREDIENTI PER LA CAMY CREAM

    500 gr di mascarpone
    180 ml di latte condensato
    250 gr di panna fresca

    INGREDIENTI PER UNO STAMPO DA 28 CM

    200 gr di farina 00
    120 gr di zucchero
    3 uova
    65 gr di latte fresco intero
    mezzo cucchiaino di bicarbonato
    1 bustina di lievito per dolci

    PROCEDIMENTO:

    In una ciotola capiente sbattete energicamente con una frusta le uova, lo zucchero ed il latte. Aggiungere tutti gli altri elementi, quelli secchi, e amalgamate il tutto, dovrà risultare un impasto liscio ed omogeneo.

    Riempire fino a 3/4 lo stampo per la crostata morbida ed infornare in forno statico, già caldo alla temperatura di 175° per circa 15 minuti, o fino a quando non risulterà dorata al punto giusto.

    Sfornare la crostata morbida ancora tiepida per facilitare l’operazione ed aspettare che si freddi del tutto prima di riempirla di crema.

    Intanto che si raffreddi la torta iniziamo a preparare la camy cream. Montare la panna, fredda di frigo, in una ciotola pulita e asciutta. Lavorare con le fruste il mascarpone e aggiungere il latte condensato a filo. Otterrete così una crema liscia e lucida, è dunque il momento di incorporare la panna montata in precedenza. Mescolare delicatamente con un cucchiaio di legno e utilizzate la vostra camy cream per riempire la crostata morbida.

    Sperimentate anche voi tutti i ripieni per la vostra crostata morbida e se vi fa piacere raccontatemi quale vi è piaciuto di più!

    BUON APPETITO!!

    Potete seguirmi anche sulla pagina Facebook Un Architetto in Cucina oppure su instagram, twitter, google+, linkedin e pinterest.

    Invece se avete domande o vi servono consigli potete lasciare un commento qui sotto, vi risponderò con molto piacere

    Condividi:

    • Condivisione
    • Facebook
    • Stampa
    • WhatsApp
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • Twitter
    • Skype
    • E-mail
    28 Ottobre 2022 By unarchitettoincucina
    2
  • Minestrone Ottombrino
    Primi/ Zuppe

    Minestrone Ottombrino

    21 Ottobre 2022
  • Torta ricotta e mele
    Dolci

    Torta ricotta e mele

    18 Ottobre 2022
  • Biscotti di Natale salati
    Antipasti - Finger food - Aperitivi/ Collaborazioni/ Le mie ricette/ Pane - Lievitati e simili

    Biscotti di Natale salati

    6 Gennaio 2021
  • Polpo alla piastra su crema di ceci alla paprika
    Antipasti - Finger food - Aperitivi/ Secondi di pesce

    Polpo alla piastra su crema di ceci alla paprika

    14 Ottobre 2022
  • Antipasti - Finger food - Aperitivi/ Collaborazioni

    Riso venere con fonduta e salsiccia Passita CLAIcroccante

    1 Aprile 2021
  • Gnocchi di zucca con crema al parmigiano e salame croccante
    Collaborazioni/ La natura in cucina/ Le mie ricette/ Pasta/ Pasta Fresca/ Primi

    Gnocchi di zucca con crema al parmigiano e salame Golosetto croccante Clai

    8 Luglio 2020
  • Zuppa Primavera
    Collaborazioni/ La natura in cucina/ Le mie ricette/ Primi/ Zuppe

    Zuppa Primavera con Salame Ungherese Clai

    2 Luglio 2020
  • Biscotti/ Collaborazioni/ Dolci

    Torcetti senza burro

    25 Giugno 2020
  • Carbonada Valdostana
    Collaborazioni/ Le mie ricette/ Secondi/ Secondi di carne

    Carbonada Valdostana

    17 Giugno 2020
Older Posts

Un Architetto In Cucina

Un Architetto In Cucina

Ciao, mi chiamo Maria ed abito in Valle d'Aosta. Sono un architetto, una mamma ed una moglie... e adoro cucinare! In questo blog cercherò di mostrarvi come le mie più grandi passioni possono coesistere e diventare complementari! ARCHITETTURA E CIBO: DAL PROGETTO AL PIATTO! Seguitemi

Mediakit Un Architetto in Cucina

Mediakit Un Architetto in Cucina

Per collaborazioni Food e Travel non esitate a contattarmi. Troverete tutti i miei dati nel file associato al MediaKit

Segui la mia Pagina di FB

Un architetto in cucina

Seguimi sui Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Google+
buzzoole code

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 3.829 altri iscritti

Latest Posts

B&B da U Gidela - Nel cuore di Sestri Levante a due passi dalla Baia del Silenzio

B&B da U Gidela – Nel cuore di Sestri Levante a due passi dalla Baia del Silenzio

18 Gennaio 2018

Biscotti in barattolo: un’originale idea regalo per Natale

15 Dicembre 2016
Le tende moderne: a pacchetto, a pannelli e a rullo

Le tende moderne: a pacchetto, a pannelli e a rullo

15 Gennaio 2016

Come scegliere il divano giusto

9 Ottobre 2015

I 10 strumenti di cui non potrei mai fare a meno in cucina

15 Giugno 2015

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

Ricette di cucina

Fai i tuoi acquisti su AMAZON

In cooperazione con Amazon.it

<a href=”http://gustosaricerca.it” title=”Ricette di cucina” target=”_blank”><img src=”//static.gustosaricerca.it/button/?src=banner-white-125×1.png&hash=ccd45007df44dd0f12098f486e7e8a0f” width=”125″ height=”41″ border=”0″ alt=”Ricette di cucina”/></a>

Categorie

Ricette di cucina

Le Mie Etichette

aglio antipasti Antipasti - Finger food - Aperitivi antipasto Architettura e Interior Design -Suggestioni biscotti caffè caprino carote cheesecake cheesecake salata cibo sano cioccolato cipolle colazione Confetture e conserve Contorni crostata depurare dessert Dolci finger food Il cibo nel mondo La natura in cucina Le mie ricette limone mangiar bene merenda natale Pane - Lievitati e simili Pasta Fresca patate Primi Progettare casa Ricette regionali Risotti riso venere Secondi Secondi di carne Secondi di pesce te torta valle d'aosta verdure Zuppe
COPYRIGHT: © Foto e testi 2012-2017 di MARIA PISACANE | All rights reserved. Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione. NON AUTORIZZO la pubblicazione dei testi in tutto o in parte e delle foto, in alcuno spazio della rete, senza preventiva richiesta in quanto protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941e successive modifiche. DISCLAIMER: Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Facebook Twitter Instagram Pinterest Google + LinkedIn

© Copyright 2018 - Solo Pine. All Rights Reserved.

Top

Designed & Developed by Solo Pine.