Hay casinos en manzanillo.

  1. Vincere Alla Roulette Sistemi: Casi todas las máquinas tragamonedas le permiten colocar más que el mínimo anunciado y aumentar las recompensas en consecuencia.
  2. Quanti Tipi Di Slot Ci Sono - Para que esta monotonía no nos afecte durante los fines de semana, Bet365 ha amplia..
  3. Giochi Slot Machine Con Soldi Veri: Posteriormente estos números los introdujeron en un programa de ordenador que realizaba simulaciones..

Jugar tragamonedas sin descargar ni registrarse.

Regole Burraco A 4
Mi empresa necesita designar a un Oficial de Protección de Datos (OPD).
Frequenta I Casinò
También le informará sobre su pago y cómo puede aumentar sus ganancias en un juego de Stallion Strike.
Canjee los giros gratis el martes, viernes o sábado.

Programa estadisticas poker español gratis.

Giochi Casino Con Bonus Senza Deposito
El resultado es una plataforma de primer nivel que ha obtenido excelentes críticas de los usuarios.
Migliori Slot Inspired
Entonces es un caso de ir directamente a la cárcel.
Azioni Gioco D Azzardo

Antipasti - Finger food - Aperitivi/ La natura in cucina/ Le mie ricette/ Pane - Lievitati e simili

Muffin salati: pomodori secchi, melanzane e feta

Settembre ha fatto capolino e con sè anche qualche nuvola grigia e pioggia… le temperature sono in discesa libera, almeno qui tra le Alpi valdostane e il mio umore è pessimo!
In compenso posso ricominciare a riaccendere il mio adorato forno e far felice mio marito: quando rientra a casa da lavoro e la sua prima esclamazione è “mmhh che profumino…” mi mette sempre allegria e mi ritorna il buon umore! E allora ieri ho ripreso a sfornare muffin, questa volta salati e con ingredienti che ricordano ancora l’estate, anche se fuori sembra autunno, in casa nostra regna ancora il caldo, il sole e il buon umore!

Ingredienti per circa 25 muffin:

50 gr di Parmigiano Reggiano
1 bustina di lievito in polvere
2 uova e 1 tuorlo
200 ml di latte
50 gr di burro
1 melanzana
una manciata di pomodori secchi
120 gr di feta
basilico e erba cipollina
sale e pep q.b.

Lavare e spuntare la melanzana, tagliarla a dadini assieme ai pomodori secchi.
Rosolare in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio i dadini di melanzana e di pomodori secchi.

In una capiente ciotola mescolare la farina, il parmigiano e il lievito.
Aggiungere i dadini di melanzana e pomodori secchi saltati in padella, i cubotti di feta, le foglie di basilico e l’erba cipollina; amalgamare bene il tutto: la farina deve insaporirsi bene e assorbire tutti gli aromi.

In un’altra ciotola mescolare gli ingredienti liquidi: le uova, il latte e il burro fuso. Salare e pepare a piacere e versare il tutto nell’altra ciotola. Mescolare delicatamente e far amalgamare velocemente tutti gli ingredienti: secchi e liquidi.

Inserire i pirottini di carta nella teglia dei muffin e riempirli fino ai 3/4 della loro capienza. Infornare in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti: dovranno risultare ben dorati in superficie.

So che sarà difficile, ma bisogna aspettare che si raffreddino per assaporare questa delizia; questi muffin salati sprigioneranno nella vostra cucina un aroma inconfondibile e accompagnati ad un’insalata fresca o degli ottimi affettati risolveranno la vostra cena!
Un saluto a tutti

You Might Also Like

21 Comments

  • Reply
    Barbapapà, Luna e Blade!
    4 Settembre 2012 at 16:41

    buon pomeriggio e complimenti per questi muffins salati, mi ripropongo sempre di farli ma appena comincerà il fresco vero e proprio e riaccenderò il forno 😀

  • Reply
    Ely
    4 Settembre 2012 at 19:44

    Io adoro i muffin salati!!!! Oggi qui c'era ancora il sole e faceva caldo sai che a me dava fastidio? Vorrei essere trale tue alpi con un bel camino acceso 🙂

  • Reply
    Carmen
    4 Settembre 2012 at 20:29

    Buoni i pomodori secchi!

  • Reply
    serena
    4 Settembre 2012 at 20:36

    Non so perchè ma non ho mai fatto i muffin salati .. e mi sa tanto che rimedierò presto .. troppo invitanti questi!!! Buona serata,serena

  • Reply
    Fabiola
    4 Settembre 2012 at 22:06

    non hai idea di quanto mi stuzzicano!!!!!!!! buoni…

  • Reply
    speedy70
    4 Settembre 2012 at 23:21

    ottimi salati, che gusto Maria, bravissima!!!!

  • Reply
    supercaliveggie
    5 Settembre 2012 at 4:17

    Vedo che abbiamo le stesse cose in dispensa, io ho appena comprato dei pomodori secchi, e l'idea di usarli per i muffin mi sembra perfetta 🙂

  • Reply
    emme
    5 Settembre 2012 at 7:49

    una meraviglia questo muffin e complimenti per il blog.mi aggiungo ai tuoi lettori e se ti va passa a trovarmi.ciao ciaoemme

  • Reply
    Maria Pisacane
    5 Settembre 2012 at 9:44

    Te li coinsiglio, sono davvero squisiti!Kiss

  • Reply
    Maria Pisacane
    5 Settembre 2012 at 9:45

    Mercie! Kiss

  • Reply
    Maria Pisacane
    5 Settembre 2012 at 9:46

    Preparali e non te ne pentirai..Un abbraccio

  • Reply
    Maria Pisacane
    5 Settembre 2012 at 9:46

    Grazie cara, certo che passo a trovarti, è un piacere!Kiss

  • Reply
    Profumi di Pasticci
    5 Settembre 2012 at 10:47

    Cara Maria, i muffin salati li adoro, anche se non li faccio praticamente mai….intanto li copio e spero di farli quanto primabuona giornataannahttp://profumidipasticci.blogspot.it/

  • Reply
    Tina/Dulcis in fundo
    5 Settembre 2012 at 14:26

    buonissimi,esclamo anch'io:che profuminooooo:)

  • Reply
    Betty
    5 Settembre 2012 at 18:24

    ciao Maria! piacere di conoscere te e il tuo bel blog.con un po' di ritardo ricambio la tua visita e il sostegno.questi muffins sono davvero invitanti… complimenti!a presto.

  • Reply
    Anto- nella-Cucina
    5 Settembre 2012 at 21:12

    Ottimi per queste serate autunnali…brava!!!

  • Reply
    Maria Pisacane
    5 Settembre 2012 at 21:37

    😉

  • Reply
    Maria Pisacane
    6 Settembre 2012 at 9:40

    Grazie ragazze! A presto

  • Reply
    Günther
    6 Settembre 2012 at 20:05

    devo dire un architetto fantastica in cucina

  • Reply
    Maria Pisacane
    7 Settembre 2012 at 9:27

    Mercie caro Gunter! A prestoMAri

  • Reply
    Lia
    11 Settembre 2012 at 12:24

    Complimenti! Mi hai fatto venire l'acquolina in bocca! Sei davvero brava!

  • Leave a Reply